Rilanciamo oggi, 8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, una campagna informativa online.
Il problema della violenza di genere è un tema estremamente importante e le donne italiane che vivono all’estero spesso si possono trovare in maggiore difficoltà in quanto devono affrontare la violenza familiare in un contesto straniero e in una lingua non nativa.
Per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare sul sito del Comites di Londra materiale informativo su questo argomento.
Per iniziare partiamo da:
· Una lista delle organizzazioni più importanti che operano nel Regno Unito, che hanno helplines da chiamare, molto anche con interpreti o personale che parla italiano
- https://refuge.org.uk/
- https://www.advancecharity.org.uk/
- https://www.womensaid.org.uk/
- https://www.salvationarmy.org.uk/domestic-abuse
- https://www.solacewomensaid.org/
- https://www.flows.org.uk/
- https://www.rightsofwomen.org.uk/
- https://www.nationaldahelpline.org.uk/
- https://www.suzylamplugh.org/Pages/Category/national-stalking-helplinehttps://idas.org.uk/
Inoltre, vi forniamo:
- Un articolo di una psicologa su come riconoscere i vari tipi di abuso (qui)
- Un articolo di un’avvocata sulle leggi che tutelano le vittime di violenza domestica (qui)
Aiutateci a diffondere il messaggio! Fateci sapere se ci sono iniziative che vorreste vedere o alle quali vorreste contribuire attivamente. Mettetevi in contatto con il Comites di Londra a segreteria@comiteslondra.info
Purtroppo non possiamo aiutare su casi individuali di violenza, per i quali vi incoraggiamo a rivolgervi alle helplines elencate qui sopra.
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.