news, Notizie Comunità italiana

Italiani all’estero: quattro eventi per capirli meglio

Quattro appuntamenti per capire meglio la Comunità Italiana che vive all’estero, e in particolar modo nel Regno Unito. Come la scelta di spostarsi in un luogo differente da quello dove si è nati ha impattato, e lo sta ancora facendo, sulla propria personalità, sulla propria psicologia. L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa Sociale Transiti Psicologia d’Espatrio (qui il link al sito ufficiale), sintesi di un’esperienza di lavoro avviata nel 2017 per promuovere la salute psicologica in espatrio, partendo dall’attività clinica e offrendo servizi psicologici dedicati agli italiani all’estero. Il Consolato Italiano di Londra e il Comites Londra hanno patrocinato gli eventi organizzati con il contributo della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Nei dettagli:

📌 Martedì 11 marzo presso il Consolato Generale d’Italia a Londra, dalle h 18

Riflettere sui temi della psicologia d’espatrio: nuovi spunti di riflessione per la comunità italiana di Londra. Presentazione istituzionale del libro “Traiettorie. Guida psicologica all’espatrio”. Evento ad ingresso gratuito ma a posti limitati. Per prenotare il proprio posto si chiede di farne richiesta via email a segreteria@comiteslondra.info


📌 Venerdì 14 marzo presso la SIAL.school, dalle h 18 alle h 20

“Io sono, noi siamo”. Laboratorio espressivo e di condivisione delle traiettorie d’espatrio rivolto a famiglie italiane a Londra. Workshop riservato a genitori e famiglie di SIAL.school.


📌 Sabato 15 marzo presso Bush House North East Wing | King’s College London, dalle h 10 alle h 12

INTERNATIONAL MOBILITY OF RESEARCHERS & PSYCHOLOGICAL WELL-BEING: verso il benessere psicologico in espatrio scientifico
Workshop per early career Italian researchers in the UK.

Ingresso gratuito previa prenotazione che può essere effettuata a questo link


📌 Lunedì 17 marzo presso Estorick Collection e online, dalle h 18

Uno sguardo psicologico sulle Traiettorie di mobilità della comunità italiana. Tavola rotonda e dialogo con il pubblico sulla psicologia d’espatrio.

Ingresso gratuito previa prenotazione che può essere effettuata a questo link

Lascia una risposta