news, Notizie Comunità italiana, Notizie del Comites

Leggi con me: a Brighton incontri di lettura in italiano supportati dal Comites Londra

Prende il via a Brighton un nuovo ed entusiasmante progetto dedicato alla promozione della lingua e della cultura italiana tra i più piccoli. Si intitola “Leggi con me!” e propone una serie di incontri di lettura in italiano, ideati e curati da Claudia Ambrosino, pensati appositamente per bambini dai 4 agli 8 anni, promossi e supportati dal Comites Londra. Le date da segnarsi in agenda sono: sabato 25 ottobre dalle ore 2.30pm alle 4pm, sabato 15 novembre dalle ore 3pm alle 4.15pm e sabato 6 dicembre dalle ore 2.30pm alle 4pm, e tutti gli incontri si terranno presso il Cornerstone Community Centre (Church Rd, Hove BN3 2FL – Brighton)

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire ai giovanissimi che si stanno avvicinando alla lingua italiana, o che in parte già la parlano, un ambiente stimolante per l’uso di un italiano vivo e autentico e per favorire scambi relazionali. L’occasione sarà valida anche per i genitori per poter parlare con i consiglieri del Comites Londra presenti agli appuntamenti, con l’obiettivo di conoscere più da vicino l’organismo e anche per porre domande che rientrano sempre nella sfera delle attività svolte dal Comotes. 

A guidare gli appuntamenti è Claudia Ambrosino, una professionista qualificata con una laurea quinquennale in Lettere. Vanta ben 17 anni di esperienza come promotrice della lettura, oltre a ricoprire i ruoli di educatrice, ludotecaria e insegnante di italiano qualificata. Una figura dunque completa e competente, in grado di trasformare l’apprendimento in un’esperienza ludica e significativa.

Claudia Ambrosino

Ogni evento, della durata di un’ora e trenta minuti, si focalizzerà su temi familiari al mondo dell’infanzia. Il cuore di ogni appuntamento sarà la lettura ad alta voce di albi illustrati di qualità, selezionati con cura tra le migliori proposte editoriali italiane e non solo. La lettura sarà seguita da momenti di dibattito e condivisione, cruciali per sviluppare le capacità linguistiche e di espressione dei partecipanti. Per rendere l’apprendimento ancora più coinvolgente e dinamico, gli incontri integreranno l’uso della musica e del gioco.

“Leggi con me!” è anche un’importante occasione per coinvolgere le famiglie, creando momenti di accoglienza e scambio. I genitori riceveranno puntualmente informazioni e preziosi consigli sui libri di qualità.

Un elemento distintivo del progetto è l’iniziativa di Bookcrossing in ogni data: uno scambio di libri in lingua italiana che mira a creare una positiva biblioteca diffusa, promuovendo la lettura, la cultura e il principio di sostenibilità.

L’insegnante Claudia Ambrosino assicura che fornirà tutti i libri e i materiali necessari per lo svolgimento delle attività.

Per prendere parte gratuitamente agli incontri basta cliccare su questo link e scegliere le proprie date.

Lascia una risposta